Mauro Pascoli srl



La passione di una vita che diventa lavoro
La storia di questa azienda nacque nel 1975 quando Mauro, all’età di 15 anni si recò da solo presso un noto rivenditore della nostra città e gli chiese di diventare subagente, da qui gli esordi di questa azienda, nata proprio con l’aiuto del padre, Pascoli Giacomo che ha provveduto ad ampliare le autorizzazioni della sua esistente attività ai ciclomotori, permettendo così a Mauro di avviare questa impresa. Fu solo nel 1978 che prese a suo nome la licenza di venditore al dettaglio e all’ingrosso e iscrisse la Mauro Pascoli alla camera di commercio, facendo gli esami per l’abilitazione all’attività, oltre ai corsi presso lo stabilimento Piaggio di Pontedera.
Dal lontano 1975 tante cose sono cambiate, la Mauro Pascoli ha cambiato sede e nel 1999 ha aperto a Ravenna presso il centro commerciale MIR, ampliando la propria attività, qualche anno dopo, nel 2008, Mauro ha inaugurato la collezione e senza mai fermarsi nel 2012 ha acquistato un grande Motorhome per la partecipazione alle fiere del settore, per non dimenticare le origini da cui tutto è partito.
UN CENNO SULLA COLLEZIONE
La collezione privata Mauro Pascoli è il frutto di una passione iniziata oltre 40 anni fa, raccogliendo tutto ciò che è inerente al mondo Piaggio.
Molto presto questa passione ha contagiato la moglie Loretta e successivamente il figlio Raffaele, culminando nella creazione di un’associazione culturale denominata “La Bella in Mostra”, con lo scopo di rendere fruibile al pubblico la collezione.
Il museo si estende su 2 piani per una superficie di 500 mq. Sono presenti oltre 150 veicoli tra Vespa, Ape, Moscone, ciclomotori Piaggio; oltre 1500 immagini tra manifesti, locandine, fotografie, poster, calendari Piaggio; circa 1000 placche di partecipazione a raduni, 300 trofei e coppe di gare di regolarità e giri turistici.
La collezione comprende inoltre più di 300 modellini giocattolo, 30 modelli di giocattoli a pedali o elettrici e un’enorme varietà di accessori originali dal 1946 ad oggi.
La collezione comprende anche una ricca documentazione cartacea Piaggio, composta da oltre 200 Cataloghi parti di ricambio e Manuali di stazione di servizio, circa 200 libretti Uso e Manutenzione e una vasta quantità di notiziari e pubblicazioni Piaggio.
La raccolta si è inoltre ampliata con la donazione di materiali da parte di alcuni appassionati vespisti, nell’intento di salvaguardare e rendere visibili i loro ricordi legati al mondo vespistico; tra questi vi sono quelli di Franco Ortolani, campione italiano di Vespa Raid.
La Collezione Vespa Mauro Pascoli fa parte del circuito “Terra di Motori”, composto da musei di auto e moto storiche. Si tratta di un progetto interregionale del Ministero delle Attività Produttive, finalizzato a valorizzare questo settore del patrimonio storico e culturale italiano.
Visita il nostro sito www.mauropascoli.it
ORARI
Lunedì – Venerdì: 8:00 – 13:00 / 14:00 – 17:00
Sabato e Domenica: chiuso